Cultura Marinara

Cultura Marinara

Share this post

Cultura Marinara
Cultura Marinara
Aron Meder: giro del mondo low cost
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Aron Meder: giro del mondo low cost

feb 25, 2010

Share this post

Cultura Marinara
Cultura Marinara
Aron Meder: giro del mondo low cost
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Aron Meder ha concluso il suo giro del mondo in solitario che è durato tre anni e che ha compiuto con una imbarcazione di 19 piedi e di 40 anni fa.

La sua barca l'ha pagata 1500 euro e l'ha equipaggiata in maniera essenziale: non ha timone a vento, nè autopilota. Questo lo ha costretto a stare al timone in alcune giornate anche per 12 ore di fila, senza mai staccarsene.

In tutta la sua navigazione che lo ha visto attraversare lo stretto di Panama, ha in totale speso 9000 euro, questo se si pensa nell'arco di tre anni ha speso meno di trecento euro al mese! La sua partenza e il suo ritorno hanno avuto come base la Slovenia.

Nell'arco della navigazione ha mangiato soprattutto pesce pescato da lui e poche verdure che riponeva nella piccola cambusa. Il giovane trentenne dimostra ancora una volta la bellezza della navigazione seza limiti, un monito a coloro che temporeggiano: prendete una barca e navigate!!!

 


Iscriviti a Cultura Marinara

Launched a year ago
La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

Share this post

Cultura Marinara
Cultura Marinara
Aron Meder: giro del mondo low cost
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Discussione su questo Post

Avatar di User
La Caravella: cos'è e come è fatta
Nel 1300 con il termine di Caravella venivano indicate le piccole imbarcazioni a remi e a vela adibite alla pesca o al piccolo traffico costiero nel…
apr 27, 2017

Share this post

Cultura Marinara
Cultura Marinara
La Caravella: cos'è e come è fatta
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Come scegliere l'ancora: rapporto peso e lunghezza barca
Esistono molti tipi di ancore in commercio ne abbiamo parlato qui e qui, che si addicono sia ai fondali che alla tipologia di barca.
nov 21, 2016

Share this post

Cultura Marinara
Cultura Marinara
Come scegliere l'ancora: rapporto peso e lunghezza barca
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il galeone: cos’è e come è fatto
Il termine Galeone indica le navi che verso la metà del XV secolo costituivano il nerbo della potente flotta del sovrano Filippo II di Spagna, e che per…
giu 13, 2024

Share this post

Cultura Marinara
Cultura Marinara
Il galeone: cos’è e come è fatto
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Assolutamente, procediamo.

© 2025 Cultura Marinara
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Crea il tuo profilo

Avatar di User

Solo gli abbonati possono commentare questo Post.

Già abbonato a pagamento? Accedi

Controlla la tua email

Per la tua sicurezza, dobbiamo autenticarti nuovamente.

Clicca sul link che abbiamo inviato a , o clicca qui per accedere.